3) Per l’anidride solforosa del 3°(at) sono ugualmente ammessi robusti «sifoni» di vetro contenenti al massimo 1,5 kg di materia e riempiti al massimo fino all’88 %. I sifoni devono essere sistemati, con interposizione di farina fossile, o di segatura di legno, o di carbonato di calcio in polvere, o di una miscela di questi ultimi due, in forti casse di legno o in un altro imballaggio di spedizione di sufficiente resistenza. BORUSSIA DORTMUND (seconda maglia) – ufficiale – Total white per la seconda maglia del Borussia Dortmund, che per l’occasione ha colorato di bianco anche lo stemma. Il bilancio non può che essere positivo, pensando anche alla soddisfazione di aver battuto la capolista (Novara f.s., ndr) nel corso della stagione, quando eravamo al completo della nostra Rosa”. 3) Nel caso di trasporto a carico completo di aerosol costruiti in metallo, possono essere imballati nel seguente modo: raggruppati e sistemati su vassoi (plateaux) mediante materia plastica appropriata. Le altre confezioni aerosol devono essere costruite in metallo, in materia plastica o in vetro. Nota: 1. Le confezioni di aerosol sono recipienti che possono essere utilizzati solo una volta, muniti di valvola di prelevamento o di un dispositivo di dispersione, che contengono sotto pressione un gas o una miscela di gas enumerati al marg.
2) Un collo non deve pesare più di 50 kg se si tratta di aerosol in scatole di cartone e più di 75 kg se si tratta di altri imballaggi. 2210 (1) Le confezioni aerosol e le cartucce di gas sotto pressione devono essere sistemati in casse di legno o in forti scatole di cartone o di metallo; le confezioni aerosol di vetro o di materia plastica suscettibile di rompersi in schegge devono essere separati gli uni dagli altri mediante fogli intercalari di cartone o di un altro materiale appropriato. 2207 (2) (b) né alle confezioni aerosol e alle cartucce di gas sotto pressione di metallo menzionati al marg. Si fa eccezione per le cartucce di gas sotto pressione di materia plastica aventi capacità massima di 100 ml per il butano. Dopo aver lasciato la Marina, Halas ha giocato brevemente per i New York Yankees della Major League Baseball, ma ha subito un infortunio all’anca e non è riuscito a colpire le palle curve, il che ha posto rapidamente fine alla sua carriera nel baseball.
1 luglio 2016 The New York Times, articolo di Vanessa Barbara. Probabilmente l’interesse di Intralot, che è la quarta concessionaria in Italia per l’azzardo, che ha 750 punti scommesse in Italia, che ha 60 game all, e che ha quasi 60 mila tra slot e videolottery, e che nei primi sei mesi del 2016 ha raccolto ben 3 miliardi di euro. I tubi devono essere sistemati, con interposizione di materie di imbottitura, in cassette di legno o di cartone, il numero dei tubi per cassetta deve essere tale che la massa del liquido contenuto in una cassetta non superi 600 g. 3. Il polverino e la polvere di metalli non tossici sotto forma non spontaneamente infiammabile, ma che tuttavia, a contatto con l’acqua, sviluppano gas infiammabili, sono materie classe 4.3 (ved. In diritto, si osserva che comunque, anche se per ipotesi i documenti prodotti dovessero provare qualcosa, sarebbero irrilevanti, in quanto la notorietà della resistente sotto un nome corrispondente a quello del nome a dominio in contestazione è condizione che deve sussistere prima della registrazione del nome a dominio, e non dopo. Lo stesso prezzo e le modalità di cessione del dominio dalla ELF alla ASROMA Advanced Shopping Roma S.r.l.
Questa tipologia di sponsorizzazione è tornata ad essere usata dalla stagione cadetta 2023-2024 con il marchio GoldBet Live. Kulspruta (ksp) m/39. Designazione svedese per una copia su licenza della M1919A4 prodotta dalla Carl Gustafs Stads Gevärsfaktori camerata in 6,5 × 55 mm o 8 × 63 mm patron m/32 (dal 1975 in 7,62 mm NATO). Dai un’occhiata alla ricetta completa per vedere il rapporto esatto degli ingredienti. La capacità degli aerosol è il volume disponibile in un aerosol chiuso, munito di supporto della valvola, della valvola e del tubo pescante. Il Leeds rappresenta spesso la quintessenza, almeno nel racconto, della nobile decaduta del calcio inglese: la metà degli anni ’70 vide i Whites vincere il secondo titolo della loro storia e arrivare in finale di Coppa dei Campioni. L’elemento testurizzato è un omaggio ai monogrammi 3D spesso utilizzati sulle divise del club 30 anni fa. Negli anni cinquanta furono conquistati molti allori nazionali ed europei di durata, di fondo e di velocità grazie soprattutto a Giulio De Angelis, Franco e Guido Caimi, Leopoldo Casanova, Giuseppe Castaldi e Giancarlo Capecchio. Ecco dunque che la bellezza scopre una diversa accezione, arriva a noi come potenza evocativa, tocca l’immaginario più dell’estetica: quali sono le maglie che, nella storia, hanno saputo – tra club e Nazionali – assumere un significato maggiore, quelle in grado di consegnarsi alla storia e di restarvi impresse in modo indelebile?